Animazione grafica

Rinnovo/Rilascio Esenzioni Ticket “per reddito” 2024

  • Data: 04.04.24
Rinnovo/Rilascio Esenzioni Ticket “per reddito” 2024

Dettagli della notizia

Servizio per il rinnovo/rilascio delle esenzioni dal ticket per reddito per le prestazioni specialistiche (diagnostica strumentale, esami di laboratorio) e/o per l’acquisto di farmaci, offerto dall'ATS Galatina attraverso i Servizi di Segretariato Sociale PUA quali sportelli decentrati della ASL presso i Comuni.

Gli assistiti che hanno diritto all’esenzione sono inseriti automaticamente nella lista degli esenti fornita dal sistema informativo “Tessera Sanitaria” del Ministero dell’Economia e delle Finanze ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta. Al momento della prescrizione il medico verifica la presenza nell’elenco e riporta il relativo codice sulla ricetta.

Solo se non si è inclusi nell’elenco degli esenti, ma si ritiene di aver diritto comunque all’esenzione, bisogna recarsi presso gli sportelli di Segretariato Sociale PUA del proprio Comune.

Hanno diritto all’esenzione:

  • Assistiti di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a € 36.151,98 (codice E01);
  • Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a € 8.263,31, incrementato fino a 11.362,05 € in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 € per ogni figlio a carico (codice E02);

I cittadini con esenzione E02 non sono inseriti negli elenchi e devono autocertificare la condizione economica e lo stato di disoccupazione.

  • Titolari di pensione sociale e loro familiari a carico (codice E03);
  • Titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a € 8.263,31, incrementato fino a € 11.362,05 in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori € 516,46 per ogni figlio a carico (codice E04);
  • Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo complessivo fino a € 18.000,00, incrementato di 1.000,00 € per ogni figlio a carico (codice E94);
  • Assistiti di età superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo complessivo non superiore a € 36.151,98 (codice E95);
  • Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a € 23.000,00, incrementato di 1.000,00 € per ogni figlio a carico (codice E96).

Codici E03 e E04: esenzione per viste ed esami specialistici e per l’acquisto di farmaci.

Codici E01 e E02: esenzione per visite ed esami specialistici.

Codici E94, E95 e E96: esenzione totale o parziale per l’acquisto di farmaci.

A chi rivolgersi 

Sportello di Segretariato Sociale Professionale PUA del Comune negli orari di apertura al pubblico.

Documenti necessari   

  • Copia della carta di identità in corso di validità;
  • Tessera sanitaria originale del dichiarante;
  • Tessere sanitarie originali dei familiari per i quali si richiede l’esenzione.

Costi per il cittadino: Nessuno.

Il Presidente del Coordinamento Istituzionale

Ambito Territoriale Sociale di Galatina

dott.ssa Camilla PALOMBINI

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Patto di cura in favore di persone in condizione di disabilità gravissima no...

Patto di cura in favore di persone in condizione di disabilità gravissima non autosufficienti.

Tutte le notizie
Martedì, 29 Luglio 2025
Annualità 2025-26 – Domande dal 4 agosto 2025
Buoni Servizio Minori 2025/26

Buoni Servizio Minori 2025/26


Venerdì, 11 Luglio 2025
 Prorogati i termini per la presentazione delle domande

Vedi tutto »

Partner istituzionali

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su