Dott.ssa Camilla Palombini - Comune di Galatina

- Note: Presidente delegato
- Deleghe: Servizi Sociali, Ambito Sociale di Zona e Pubblica Istruzione
Funzione del Coordinamento Istituzionale
Il Coordinamento Istituzionale è l’organo di indirizzo, di direzione e di rappresentanza politico-istituzionale dei Comuni dell’Ambito Territoriale.
Esso ha il compito di definire le modalità gestionali e le forme organizzative più idonee per il funzionamento dell’Ambito, di stabilire forme e strategie di collaborazione con la ASL, finalizzate all’integrazione sociosanitaria, con la Provincia, con l’ASP “Istituto Immacolata di GALATINA”, con l' IPAB Opera Pia Madonna delle Grazie di SOLETO e con gli altri attori sociali, pubblici e privati, di coordinare l’attività di programmazione, di promuovere e favorire forme stabili di partecipazione del partenariato economico e sociale, di facilitare i processi di integrazione riguardanti gli interventi sociali, di approvare i monitoraggi sugli stati di attuazione e le rendicontazioni finanziarie del PSdZ, di sovrintendere alla programmazione dei piani locali di intervento dei servizi di cura per l’infanzia e per gli anziani.
Al Coordinamento istituzionale spetta la cura di tutte le fasi relative all’approvazione e attuazione del Piano di Zona.
Componenti del Coordinamento Istituzionale
Del Coordinamento Istituzionale fanno parte, i Sindaci e/o gli Assessori e/o Consiglieri delegati alle Politiche Sociali.
Ai lavori del Coordinamento Istituzionale partecipa, il Direttore Generale della ASL, ovvero il Direttore del Distretto socio-sanitario o suo delegato, che concorre formalmente alla assunzione delle decisioni con riferimento alle scelte connesse agli indirizzi in materia di integrazione sociosanitaria, un rappresentante della Provincia, laddove all’ordine del giorno siano poste questioni inerenti la progettazione e organizzazione di servizi sovra-ambito a cui concorra la Provincia medesima, il Presidente dell’ASP “Istituto Immacolata di Galatina” ed il Commissario Straordinario dell' IPAB Opera Pia Madonna delle Grazie di SOLETO che concorrono alla programmazione del Sistema Integrato dei Servizi Sociali.
Il funzionamento del Coordinamento Istituzionale è regolamentato da un disciplinare approvato dal Coordinamento medesimo.
Compiti specifici
Gli atti inerenti l'Ambito Territoriale Sociale di Galatina sono pubblicati, per i periodi stabiliti da legge, nell'Albo Pretorio del Comune di Galatina, nella sua funzione di Capofila, che assolve agli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs n. 33 del 2013.
Successivamente gli stessi vengono pubblicati sul sito dell'Ambito a titolo informativo.