Animazione grafica

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito 2025

  • Data: 07.02.25
  • Autore: Ambito Territoriale Sociale di Galatina
Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito 2025

Dettagli della notizia

Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 è possibile richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro spendibili entro il 31 dicembre 2025.

La Carta della Cultura Giovani è un incentivo destinato ai ragazzi e alle ragazze nati nel 2006, residenti in Italia o in possesso di un permesso di soggiorno valido. Per accedere al contributo, è necessario avere un valore ISEE familiare fino a 35.000 euro.

La Carta del Merito è riservata agli studenti che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti (100/100 o 100 e lode) entro i 19 anni di età. Possono richiederla i giovani residenti in Italia o in possesso di un permesso di soggiorno valido.

Dal 31 gennaio 2025 fino al 30 giugno 2025 è possibile accedere alla Misura attraverso la piattaforma ufficiale del Ministero della Cultura esclusivamente con il proprio SPID.
Rientrano nell'agevolazione le seguenti spese culturali:

  •  biglietti per rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo;
  • libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
  • musica registrata e prodotti dell’editoria audiovisiva;
  • titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali;
  • corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere;
  • strumenti musicali (una novità introdotta nel nuovo decreto "omnibus")

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai servizi  SPIOL, Segretariato Sociale Professionale/PUA e Servizio Immigrazione/PUA  del proprio Comune di residenza.
Per supporto tecnico nelle procedure di registrazione ci si può avvalere dei Punti di Facilitazione Digitale attivi presso i Comuni dell’Ambito.

Inoltre, per il Comune di Galatina i volontari del Servizio Civile Universale – “Progetto pianeta Giovani 2023” garantiscono supporto e chiarimenti presso il servizio SPIOL.

Il Presidente del Coordinamento Istituzionale ATS Galatina
dott.ssa Camilla PALOMBINI

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Vedi tutto »

Partner istituzionali

Vedi tutto »

Bacheca

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Video

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su