Servizio immigrazione PUA

  • Tipologia: Uffici
  • Data di ultima modifica: 19.12.24
Servizio immigrazione PUA

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

  • Telefono: Tel:  0836/569476 (for English spaking press 2)  tel: 3501959718
  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabili

Impiegati

Documenti e link

Dirige:

Che cos'è?
Il “Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso” PUA, così come previsto dall’art.108 del Reg. Reg. n. 4 del 2007, è un servizio gratuito che opera trasversalmente in tutti e sei i Comuni dell’ Ambito garantendo a tutti i cittadini stranieri pari opportunità per l’accesso unitario ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, promuovendo, altresì, l’inserimento sociale con attività di mediazione linguistico-culturale, consulenza legale, rinnovo titoli di soggiorno, disbrigo pratiche burocratiche, informazione ed orientamento.

Il Servizio Immigrazione è NODO LOCALE ANTIDISCRIMINAZIONE UNAR e svolge attività di prevenzione e contrasto di tutte le discriminazioni ed è uno dei 62 Sportelli Informativi della Rete Regionale Antidiscriminazione, distribuiti su tutto il territorio regionale pugliese.

Il Servizio, che si occupa, altresì, dell'inoltro e istruttoria istanze RED della Regione Puglia ed istruttoria e presa in carico delle istanze del ADI, è composto da:

  • un Legale esperto di legislazione sull’immigrazione con funzione di Coordinatore e Responsabile del Servizio;
  • un Mediatore Culturale.

 

Nello speciafico il Servizio si occupa di :

  • Accesso ai servizi socio assistenziali (bonus libri scolastici, contributo affitti ed RSU, bonus luce-gas-acqua, assegno di maternità, buoni di conciliazione minori e disabili, assegno di cura, bando case popolari);
  • Compilazione elettronica istanze di richiesta-rinnovo dei titoli di soggiorno;
  • Inoltro domande per ricongiungimenti familiari;
  • Iscrizione on-line al test d’italiano per stranieri (art.9, comma 2 bis del D.Lgs. 286/98).
  • Assistenza ed inoltro on-line di domande di regolarizzazione lavoratori domestici stranieri;
  • Assistenza per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale;
  • Consulenza legale;
  • Mediazione culturale in front-office e in out-door;
  • Disbrigo pratiche burocratiche;
  • Accoglimento, informazione ed orientamento su casi di discriminazione in qualità di NODO LOCALE ANTIDISCRIMINAZIONE UNAR;
  • Assistenza al lavoro e compilazione curricula;
  • Collegamenti con scuole ed associazioni;
  • Informazione, consulenza ed orientamento;
  • Richiesta visti ambasciate;
  • Regolarizzazioni decreto-flussi
  • Attività di informazione e consulenza domande ADI/RED;
  • Supporto nella presentazione della domanda;
  • Colloquio e pre- assessment REI/ADI;
  • Assistenza al lavoro in collegamento con i Centri Territoriali per l’Impiego;
  • Informazioni su corsi di formazione professionale e corsi di lingua.
    A chi è rivolto
    Cittadini stranieri comunitari e non comunitari, cittadini italiani.

A chi rivolgersi?

  • L’accesso al Servizio viene garantito attraverso lo Sportello principale presente presso il front-office dell’Ufficio di Piano di Galatina in via Montegrappa, 8, ed altresì, a chiamata, presso tutti gli Sportelli di Segretariato Sociale Professionale PUA dei Comuni negli orari di apertura al pubblico.

 

X
Torna su