1.6.1 Servizio immigrazione con Welfare d'accesso - Pua

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse
- Telefono: 0836/633453 cell: 3287217121
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Indirizzo: Via Montegrappa, 8 Piano Terra
- C.A.P.: 73013
- Località: Galatina (Le)
Orari al pubblico
Presso la sede di Galatina:
Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì 09.00/12.00
Martedì 16.00/19.00
Sede di Aradeo
Secondo martedì del mese 9:00/11:00
Sede di Cutrofiano
Primo martedi del mese 11:00/13:00
Sede di Neviano
Secondo martedì del mese 11:00/13:00
Sede di Sogliano C.
Primo martedì del mese 09:00/11:00
Sede di Soleto
Terzo martedì del mese 10:00/12:00
Documenti e link
Che cos’è? Il “Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso” PUA, così come previsto dall’art.108 del Reg. Reg. n. 4 del 2007, è un servizio gratuito che opera trasversalmente in tutti e sei i Comuni dell’ Ambito garantendo a tutti i cittadini stranieri pari opportunità per l’accesso unitario ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, promuovendo, altresì, l’inserimento sociale con attività di mediazione linguistico-culturale, consulenza legale, rinnovo titoli di soggiorno, disbrigo pratiche burocratiche, informazione ed orientamento. Il Servizio Immigrazione è NODO LOCALE ANTIDISCRIMINAZIONE UNAR e svolge attività di prevenzione e contrasto di tutte le discriminazioni ed è uno dei 62 Sportelli Informativi della Rete Regionale Antidiscriminazione, distribuiti su tutto il territorio regionale pugliese. Il Servizio, che si occupa, altresì, dell'inoltro e istruttoria istanze RED della Regione Puglia ed istruttoria e presa in carico delle istanze del Reddito di Cittadinanza dei cittadini stranieri, è composto da: · un Legale esperto di legislazione sull’immigrazione con funzione di Coordinatore e Responsabile del Servizio; · un Legale esperto di legislazione sull’immigrazione addetto al front-office; · un Mediatore Culturale. Il Servizio è garantito presso tutti i Comuni dell’ATS, sulla base del calendario pubblicato sul Portale dello stesso Ambito all’indirizzo www.ambitozonagalatina.it A chi è rivolto? Cittadini stranieri comunitari e non comunitari, cittadini italiani. A chi rivolgersi? L’accesso al Servizio viene garantito attraverso lo Sportello principale presente presso il front-office dell’Ufficio di Piano di Galatina in via Montegrappa, 8, ed altresì, a turnazione mensile/a chiamata, presso tutti gli Sportelli di Segretariato Sociale Professionale PUA dei Comuni negli orari di apertura al pubblico. Costi per il cittadino Nessuno. |