Buono educativo zerotre
Aperta la nuova finestra dal 15 luglio al 2 agosto.

Dettagli della notizia
Approvato con Determinazione dirigenziale n.138 del 14/07/2022 della Sezione Istruzione e Università l'avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi zero tre anni tramite l’utilizzo del “Buono educativo”.
Il Buono è un titolo di acquisto fruibile dal 1° settembre 2022 al 31 luglio 2023 grazie al quale si produce un abbattimento della tariffa per l’utilizzo dei seguenti servizi:
- asilo nido, micronido, nido aziendale (per minori di età compresa tra 3 mesi e 3 anni), sezione primavera (per minori di età compresa dai 24 ai 36 mesi) - Articolo 53 – Regolamento regionale 4/2007;
- Centro ludico per la prima infanzia (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi) - art. 90 - Regolamento regionale 4/2007)
- Servizi socio – educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia (per minori di
- età compresa tra 3 e 36 mesi) - art. 101 - Regolamento regionale 4/2007)
Il Buono è un titolo di acquisto fruibile esclusivamente presso i servizi educativi iscritti nel Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, approvato con Determinazione n. 639 del 28/06/2022, dalla Sezione Inclusione sociale attiva, nel limite massimo del numero di posti autorizzati con la stessa determinazione.
Il buono assicura l’abbattimento progressivo della retta in base a fasce di reddito fino a 40.000,00 euro e la gratuità nell’accesso ai servizi educativi per le famiglie con reddito fino a € 3.000,99.
Requisiti per l’accesso
Per accedere al Buono educativo zerotre il minore deve avere i seguenti requisiti:
- età minima prevista dalle norme statali e dal Regolamento regionale 4/2007 e s.m.i. per i diversi servizi educativi (art. 3 dell’Avviso);
- residenza o domicilio in Puglia;
- ISEE ordinario 2022, ovvero ISEE minorenni 2022 laddove ne ricorrano le condizioni, non superiore a € 40.000,00.
Presentazione delle domande
Le famiglie potranno presentare la domanda a partire dalle ore 9 del 15/07/2022 fino alle ore 12 del 2/08/2022.
La compilazione e l’invio della domanda sono effettuati esclusivamente on-line, accedendo all’indirizzo web http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it - PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO 2022, previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2 e solo dopo aver ultimato le fasi“A” Accreditamento del nucleo familiare sulla piattaforma e la fase “B” Generazione del Codice Famiglia.
(Manuale operativo reperibile al link https://app.sistema.puglia.it/ords/f?p=10000:5030)
Per presentare la domanda di Buono Servizio, il referente del nucleo familiare deve essere in possesso delle credenziali SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, di livello 2 e di una attestazione ISEE 2022 ordinario o ISEE minorenni, laddove ne ricorrano le condizioni, non superiore a 40.000 Euro ed in corso di validità. L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS o dagli Enti Convenzionati (CAF, Comuni, etc.) Nel caso in cui il referente del nucleo familiare non possieda le credenziali SPID è possibile delegare un soggetto terzo in possesso di tali credenziali. In ogni caso, il referente del nucleo famigliare potrà essere supportato dal servizio educativo zero tre prescelto.
Dotazione finanziaria
Ai buoni educativi zerotre è stata assicurata una dotazione finanziaria iniziale pari a 26.000.000,00 di euro.
Tali risorse potranno essere incrementate così da prorogare l’intervento fino al 31 luglio 2023.
I Segretariati dell’A.T.S. di Galatina saranno disponibili a rilasciare informazioni in merito.
Dott.ssa Camilla Palombini
Presidente Coordinamento Istituzionale
Ambito Territoriale Sociale di Galatina