APERTE LE PROCEDURE PER L’ACCREDITAMENTO AL CATALOGO DELL’OFFERTA DI SERVIZI EDUCATIVI PER MINORI DA ZERO A TRE ANNI.

Dettagli della notizia
È stato approvato l'Avviso pubblico che consente l'attivazione delle procedure per l'accreditamento delle strutture al Catalogo telematico per minori zerosei a.e.2024/2025.
👉L'avviso, propedeutico all'approvazione dell'Avviso rivolto poi ai nuclei familiari, permette ad asili nido, centri ludici per l’infanzia e servizi innovativi per la prima infanzia, di confermare il proprio accreditamento o di presentare una nuova istanza per incrementare e garantire la più ampia offerta educativa finanziata con Buoni educativi.
La novità introdotta dalla procedura è la previsione, sin da subito, di due finestre temporali di accreditamento per le unità di offerta e di due finestre temporali di presentazione delle domande di Buono educativo per le famiglie e verrà attuata seguendo il seguente cronoprogramma:
- Febbraio-marzo: mesi dedicati alla prima finestra di accreditamento per le unità di offerta;
- Maggio: mese dedicato alla prima finestra per la presentazione delle domande da parte delle famiglie.
- Giugno: mese dedicato ad una seconda finestra di accreditamento per le unità di offerta che non siano riuscite ad accreditarsi entro marzo,
- Agosto-settembre: periodo dedicato all’apertura di una seconda finestra di domanda per le famiglie che consentirà di opzionare i posti ancora disponibili a Catalogo a valle della prima finestra temporale dell’Avviso rivolto alle famiglie della seconda finestra di accreditamento.
A partire dalle ore 12.00 del 26 febbraio 2024 sarà possibile effettuare le procedure di conferma e di accreditamento tramite la piattaforma telematica “Studio in Puglia” al link https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei/.
👉Per maggiori info e orientamento sulle procedure, è possibile rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale Professionale P.U.A. del proprio Comune.
👉Per supporto tecnico nell’utilizzo del Portale Regionale è possibile rivolgersi ai Punti di Facilitazione Digitale attivi su ogni Comune dell’Ambito.
Il Presidente del Coordinamento Istituzionale
Ambito Territoriale Sociale di Galatina
dott.ssa Camilla PALOMBINI