Catalogo telematico offerta di servizi domiciliari e a ciclo diurno per persone con disabilità, anziani e non autosufficienti.
Aperti dall'8 al 22 aprile i termini per l'iscrizione.

Dettagli della notizia
Sarà operativo dall'8 al 22 aprile il nuovo Avviso Pubblico per manifestazione di interesse all’iscrizione nel “Catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari e a ciclo diurno per persone con disabilità, anziani e non autosufficienti”. L'avviso è stato approvato con D.D. n. 146/245 del 27 marzo 2024, pubblicata nel BURP n. 1 straordinario del 29/03/2024 e sostituisce il precedente catalogo dell’offerta ex A.D. n. 598/2020.
Il Catalogo consente la candidatura di nuove unità di offerta (iscrizione “ex-novo”), in possesso dei
requisiti previsti dall’Avviso Pubblico, per le seguenti tipologie di servizio:
- Centro diurno socioeducativo e riabilitativo per disabili ex art. 3 del R.R. n. 5/2019;
- Centro diurno per soggetti non autosufficienti ex art. 3 del R.R. n. 4/2019;
- Centro diurno per pazienti affetti da Alzheimer di cui al R.R. n. 3/2005, convertito in art. 3 del R.R. n. 4/2019, in possesso di provvedimento definitivo di autorizzazione all’esercizio, ovvero con procedura di conversione in corso di istruttoria, con avvenuta sottoscrizione di pre-intesa;
- Centro diurno per persone anziane (art. 68 del R.R. 4/2007);
- Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87 del R.R. 4/2007);
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88 del R.R. 4/2007) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello in possesso di autorizzazione al funzionamento rilasciata in data antecedente all’entrata in vigore della L.R. n. 9/2017;
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105 del R.R. 4/2007);
- Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106 del R.R. 4/2007).
Le domande di manifestazione di interesse all’iscrizione ex-novo nel Catalogo telematico devono essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 8 aprile 2024, fino alle ore 12:00 del 22 aprile 2024, esclusivamente tramite apposita piattaforma telematica raggiungibile al seguente Link:
https://pugliasociale spid.regione.puglia.it/
Entro i medesimi termini, tutte le Unità di offerta già iscritte al precedente
Catalogo dell'offerta ex D.D. n. 598/2020, dovranno obbligatoriamente trasmettere, tramite la
medesima piattaforma telematica, apposita “Dichiarazione di permanenza dei requisiti” conforme all'Allegato 2 dell’Avviso Pubblico.
👉Per maggiori info e orientamento sulle procedure, è possibile rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale Professionale P.U.A. del proprio Comune.
Il Presidente del Coordinamento Istituzionale
Ambito Territoriale Sociale di Galatina
dott.ssa Camilla PALOMBINI