Buoni servizio per l'accesso a Servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità - Proroga al 1 luglio per la presentazione delle domande.

  • Data: 25.06.24
  • Autore: Ambito Territoriale Sociale di Galatina
Buoni servizio per l'accesso a Servizi a ciclo diurno e domiciliari per anzia...

Dettagli della notizia

Con Determinazione dirigenziale n.  579 del 24/06/2024, è stato prorogato il termine  per l'invio e l'abbinamento delle domande di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” relative alla 1^ finestra temporale della 2^ annualità 2024/2025.

In particolare sono stati prorogati:
a  lunedì 1 luglio 2024, entro le ore 12.00, il termine per la  presentazione delle DOMANDE da parte delle famiglie;

a lunedì 8 luglio 2024, entro le ore 12:00, il termine per la conclusione/conferma degli ABBINAMENTI da parte delle Unità di Offerta .

Possono accedere al “Buono Servizio per i servizi a ciclo diurno e domiciliari in favore di anziani e persone con disabilità” nuclei familiari, anche mono-personali, in cui siano presenti persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti, che intendano accedere ad una delle strutture e servizi ex art. 3 del R.R. n. 4/2019, art. 3 del R.R. n. 5/2019, centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005 centri diurni artt. 68 e 105 del R.R. 4/2007, ovvero servizi domiciliari SAD-ADI, artt. 87, 88 del R.R. 4/2007 più appropriati in relazione al grado di compromissione delle autonomie funzionali, o anziani over 65 in condizione di fragilità/isolamento sociale residenti in Puglia alla data di presentazione della domanda, che intendano accedere ad un centro ex art. 106 del R.R. 4/2007 e che siano in possesso:

 a) di un PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità3, nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex art. 3 del R.R. n. 4/2019, art. 3 del R.R. n. 5/2019, centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005 e ADI art. 88 del R.R. n. 4/2007

              in alternativa:

 b) di una Scheda di Valutazione Sociale del caso (SVS) in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106 del R.R. n. 4/2007), elaborata dal Servizio Sociale Professionale del dell’Ambito Territoriale o del Comune in cui è residente il richiedente del buono servizio.

c) ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,004. Nel caso di prestazioni sociali agevolate rivolte a persone minori di anni 18, l'ISEE è calcolato con le modalità di cui all'articolo 7 del DPCM 159 del 5 dicembre 2013.

d) In aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non-autosufficienti, anche: ISEE RISTRETTO in corso di validità (anche individuale, esclusivamente ove ricorrano le condizioni di cui ai co. 1 e 2, art. 6 del DPCM 159/2013 e s.m.i.) non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over65.

In caso di ammissione al beneficio – a seguito di istruttoria curata dall’Ambito territoriale sociale di riferimento – il buono servizio richiesto in questa 1^ finestra temporale darà diritto  ad una copertura della frequenza sino ad un massimo di 12 mensilità, dal 1 luglio 2024 al 30 giugno 2025.

👉 Per la richiesta di Scheda di Valutazione, info e orientamento, è possibile rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale Professionale P.U.A. del proprio Comune.

 

Il Presidente del Coordinamento Istituzionale

Ambito Territoriale Sociale di Galatina

dott.ssa Camilla PALOMBINI

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su