Reddito di inclusione, sì del Senato. La misura prevede fino a 480 euro a sostegno di 1,8 milioni di persone.
A seguito del via libera della Camera dell'estate scorsa, il Senato della Repubblica esprime parere favorevole

Dettagli della notizia
Semaforo verde del Senato al disegno di legge delega per il contrasto della povertà che introduce il reddito di inclusione.
Così come anticipato dall'Assessore al Welfare della Regione Puglia Salvatore Negro, in quel di Galatina il 6 marzo u.s. in occasione della farma dei primi patti di inclusione ReD, l'Aula di Palazzo Madama ha approvato il ddl - che aveva ottenuto il via libera della Camera la scorsa estate. Con l'adozione di detta misura si abbassa il tetto per accere al Sia e quindi al Red che da i 45 punti iniziali dovrbbe scendere a 25, favorendo l'accesso di una platea molto più ampia diquella attuale.
L'assegno dovrebbe attestarsi sui 480 euro mensili, Nel solco del difficile rilancio delle politiche attive, così come avvenutoi nei giorni scorsi in Puglia, chi riceverà il sostegno dovrà sottoscrivere un patto con la comunità.