Reddito di Emergenza - Informazioni utili al cittadino

Decreto Sostegni – art.12: nuove disposizioni in tema di Reddito di Emergenza - REM

  • Data: 24.03.21
  • Autore: Ambito Territoriale Sociale di Galatina
Reddito di Emergenza - Informazioni utili al cittadino

Dettagli della notizia

Il Reddito di Emergenza è rinnovato per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2021ai nuclei familiari in condizioni di necessità economica in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Requisiti:

  • un valore del reddito familiare nel mese di febbraio 2021 inferiore ad una soglia pari all'ammontare di cui all'articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020 (reddito inferiore a una soglia pari all’ammontare del beneficio); per i nuclei familiari che risiedono in abitazione in locazione:
  • residenza in Italia;
  • patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro riferito all’anno precedente. Questa soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro per ogni componente del nucleo familiare diverso dal richiedente, fino a un massimo comunque di 20.000 euro;
  • ISEE non superiore a 15.000 euro.

Documenti necessari per la presentazione della domanda:

  • Documenti d’identità in corso di validità (titolo di soggiorno in corso di validità per i cittadini stranieri);
  • Codice fiscale;
  • Possesso di DSU 2020;
  • Codice Iban intestato al richiedente l’indennità (in alternativa si può richiedere il pagamento presso gli uffici postali).

L’ammontare del beneficio è incrementato di un dodicesimo del valore annuo di locazione, come da dichiarazione ISEE.


Inoltre è richiesta l’assenza nel nucleo familiare di componenti che percepiscono o hanno percepito una delle indennità di cui all’articolo 10 del presente Decreto Sostegno (Indennità per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport).


Gli importi andranno da un minimo di 1.200 euro (tre mensilità da 400 euro) fino ad un massimo di 2.400 euro (accresciuto per le famiglie che hanno un componente in condizione di disabilità grave, si può arrivare fino a 840 euro mensili).

Il Reddito di Emergenza previsto dal Decreto Sostegno sarà concesso anche a coloro cui la Naspi sia scaduta tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021, indipendentemente dai requisiti e per il solo importo relativo a un componente del nucleo familiare.

La domanda per le quote di REM (Reddito di Emergenza) è presentata all'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) entro il 30 aprile 2021 tramite modello di domanda predisposto dal medesimo Istituto e presentato secondo le modalità stabilite dallo stesso.

La domanda può essere presentata attraverso i seguenti canali:

  • online, attraverso il servizio dedicato, autenticandosi con le proprie credenziali;
  • tramite i servizi offerti dai CAF e dai Patronati.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su