Piano nazionale d'azione per bambini e adolescenti
Pubblicato il documento master dei cambiamenti sociali in ambito famiglia, povertà in Italia, scuola integrazione e interculturalità

Dettagli della notizia
In allegato, il "Piano nazionale d'azione per le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi", realizzato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Dipartimento per le politiche della famiglia.
Il Piano, tenuto conto delle informazioni e dei dati su come vivono i bambini e i ragazzi in Italia, serve a rendere concreti i principi e i diritti scritti nella Convenzione Onu sui Diritti del Fanciullo siglata a New York il 20 novembre 1989 e rappresenta uno strumento che consente di capire quali scelte e quali azioni siano necessarie per superare i problemi attuali.
Tra le azioni più importanti indicate dall'Osservatorio: la lotta contro la povertà dei bambini, servizi educativi e scuola di qualità, integrazione a scuola e nella società, sostegno ai genitori e accoglienza dei bambini.