Buoni educativi minori 0-6 anni per accesso a servizi educativi e scuole infanzia accreditati
Con Atto Dirigenziale N. 00270 del 24/06/2025 è stato approvato l'AVVISO PUBBLICO rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi educativi per minori da zero a tre anni accreditati da...

Dettagli della notizia
L’ Avviso Pubblico ha come oggetto l’erogazione di un titolo d’acquisto differito, denominato “Buono educativo zerotre”, in favore di nuclei familiari per l’abbattimento dei costi di frequenza da parte dei minori presso i servizi educativi per l’infanzia rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, autorizzati ai sensi degli articoli 53, 90 e 101 del Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4 s.m.i., accreditati a seguito di Avvisi per Manifestazione di interesse all’accreditamento al Catalogo telematico dell’offerta per minori zerosei di cui alla Determinazione dirigenziale della Sezione Istruzione e Università n. 5 del 22/01/2025.
Unità di offerta fruibili con “Buoni educativi zerotre”:
- 53 del Regolamento regionale n.ro 4/2007: “asilo nido” per la fruizione dei servizi di asilo nido, micronido, nido aziendale, (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi) sezione primavera (per minori di età compresa dai 24 ai 36 mesi);
- 90 del Regolamento regionale n.ro 4/2007: “centro ludico per la prima infanzia” (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi);
- 101 del Regolamento “servizi socio–educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia” (per minori di età compresa tra 3 e 36 mesi).
Possono presentare istanza di Buoni educativi i nuclei familiari, anche per il tramite di un “utente facilitatore” ai sensi dell’art. 8, co. 2, lett. a.4, con minori da zero a tre anni in possesso di ISEE non superiore a € 75.000,00.
Finestre temporali per la presentazione della domanda di buoni educativi zerotre
Per la presentazione della domanda di accesso al Buono educativo zerotre è attivata una finestra temporale decorrente dalle ore 12,00 del giorno 25/06/2025 alle ore 12,00 del giorno 25/07/2025.
La domanda di buono educativo è inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei.
Si accede all’area riservata del portale alternativamente tramite:
- SPID (accesso tramite identità digitale);
- CIE (carta di Identità Elettronica)
- CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria) ai sensi della Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 che ha convertito il Decreto-legge n.76 art. 24 del 16 luglio 2020 “Semplificazione e innovazione digitale”;
- “utente facilitatore” (CAF, Patronato, Udo, persona fisica dotata di SPID, ecc.) accreditato in piattaforma per l’inserimento di istanze conto terzi.
Si allega determinazione dirigenziale.
👉Per tutte le attività legate all’accesso e all’utilizzo della Piattaforma regionale, come supporto al cittadino, ci si può rivolgere ai Punti di Facilitazione Digitale attivi presso i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.
👉Per maggiori info e orientamento, è possibile rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale Professionale P.U.A. del proprio Comune. Gli utenti stranieri possono rivolgersi al Servizio Immigrazione PUA dell’ATS di Galatina.
Il Presidente del Coordinamento Istituzionale
Ambito Territoriale Sociale di Galatina
dott.ssa Camilla PALOMBINI