Galatina è il secondo Comune capofila della Regione Puglia ad aver ottenuto il finanziamento “Reti di facilitazione digitale”.
Con un finanziamento di 80 mila euro, è in programma l’attivazione di una rete di facilitazione digitale nei Comuni aderenti (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Sogliano Cavour e Soleto) che punta a coinvolgere la cittadinanza per accrescerne le competenze digitali e favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.
L’accesso alle opportunità offerte dal digitale comporta il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale e la riduzione delle disuguaglianze create dalla scarsa conoscenza o dalla mancanza di possibilità all’accesso delle nuove tecnologie.
L’inclusione digitale nella società moderna, infatti, è l’anticamera della piena inclusione sociale.
Cosa è un punto di facilitazione digitale?
E’ un luogo fisico nel quale i cittadini pugliesi potranno essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali.
Chi sono i facilitatori digitali?
Il facilitatore digitale supporta lo sviluppo di competenze digitali di base nella cittadinanza, contribuendo all’inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi ed individuando le esigenze dei singoli cittadini fornendo loro supporto e orientamento.
Quali servizi saranno disponibili?
A chi si rivolge?
A tutti i cittadini compresi nella fascia d’età tra i 18 e i 74 anni.
Qual è l’obiettivo?