Il Reddito di Emergenza è rinnovato per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2021ai nuclei familiari in condizioni di necessità economica in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Requisiti:
Documenti necessari per la presentazione della domanda:
L’ammontare del beneficio è incrementato di un dodicesimo del valore annuo di locazione, come da dichiarazione ISEE.
Inoltre è richiesta l’assenza nel nucleo familiare di componenti che percepiscono o hanno percepito una delle indennità di cui all’articolo 10 del presente Decreto Sostegno (Indennità per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport).
Gli importi andranno da un minimo di 1.200 euro (tre mensilità da 400 euro) fino ad un massimo di 2.400 euro (accresciuto per le famiglie che hanno un componente in condizione di disabilità grave, si può arrivare fino a 840 euro mensili).
Il Reddito di Emergenza previsto dal Decreto Sostegno sarà concesso anche a coloro cui la Naspi sia scaduta tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021, indipendentemente dai requisiti e per il solo importo relativo a un componente del nucleo familiare.
La domanda per le quote di REM (Reddito di Emergenza) è presentata all'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) entro il 30 aprile 2021 tramite modello di domanda predisposto dal medesimo Istituto e presentato secondo le modalità stabilite dallo stesso.
La domanda può essere presentata attraverso i seguenti canali: