Si è svolta il sei marzo la prima Giornata dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, promossa e organizzata dall’Associazione dei sei Comuni dell’ATS (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto), su una proposta progettuale dell’Associazione Itaca Futura. Il ricco programma ha previsto, la mattina del 6 marzo, un convegno dal titolo “Disabilità e giovani con minori opportunità: la chance del Servizio Civile Universale”.
Sono intervenuti il Sindaco del Comune di Galatina Marcello AMANTE, l’Assessore ai Servizi Sociali Antonio PALUMBO che ha moderato l’incontro, che ha visto la partecipazione di illustri relatori: l’Avvocata Loredana CAPONE, Presidente del Consiglio della Regione Puglia, il dr. Marco DE GIORGI, Capo Dipartimento del Ministero per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale; l’Avvocata Valentina ROMANO Direttrice del Dipartimento di Welfare della Regione Puglia.
L’Avvocata CAPONE ha affrontato la delicata questione dei giovani con minori opportunità e dello sforzo compiuto dalla Regione Puglia con le iniziative e i bandi a favore dell’imprenditoria giovanile, come il bando N.I.D.I., fortemente voluto e promosso dalla stessa relatrice. Il Dr. Marco DE GIORGI ha illustrato le opportunità offerte dal programma del Servizio Civile Universale a favore dei giovani dai 18 ai 28 anni, confermandosi come valido trampolino di lancio e volano di crescita per l’inserimento socio-lavorativo delle nuove generazioni: nel 2021, oltre 60.000 giovani hanno beneficiato della suddetta misura.
L’Avvocata Valentina ROMANO ha magistralmente illustrato le linee guida dell’ormai imminente Nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali, sottolineando tutte le opportunità e le risorse dedicate all’attivazione e al consolidamento dei vari servizi di Ambito con particolare riferimento al funzionamento dell’Ufficio di Piano, imprescindibile cabina di regia della complessa macchina organizzativa che è l’ATS.
La serata è trascorsa all’insegna della promozione e divulgazione di tutti i Servizi dell’ATS alla cittadinanza che ha popolato numerosa la platea e i palchi del rinnovato teatro Cavallino Bianco, restituito alla Città in tutto il suo splendore.
Dopo i saluti istituzionali da parte dei rappresentanti dell’ATS che hanno ricordato il compianto Luigi ARCUTI, Sindaco di Aradeo, venuto a mancare prematuramente all’affetto dei suoi cari e di tutti i suoi concittadini, il coro giovanile “Armonia sonora”, a cura dell’Associazione Junior Band di Melissano, diretto da Miriam Caputo, ha aperto il concerto di integrazione “Black and White” presentato dallo strepitoso Direttore artistico Antonio Ancora, che si è esibito sul palco insieme alla meravigliosa cantante gospel Sherrita DURAN e al noto batterista Mylious JOHNSON.
Il repertorio musicale ha spaziato tra vecchie e nuove sonorità incentrate sui temi dell’inclusione, dell’accoglienza, della solidarietà e dell’amicizia in perfetta sintonia con la mission dell’ATS.
Grande soddisfazione ha espresso l’Assessore ai Servizi Sociali Antonio PALUMBO per l’ottima riuscita dell’iniziativa, che non ha pesato in nessun modo sulle tasche dei cittadini, grazie alla collaborazione della Cooperativa Polvere di Stelle, della Cooperativa Benessere e dell’Istituto Immacolata ASP, partners dell’intero progetto.
I referenti del Coordinamento istituzionale dei sei Comuni e tutto lo staff dell’ATS, insieme alle associazioni e ai partner di progetto ringraziano tutti coloro che hanno preso parte alla Prima Giornata dedicata all’ATS, un’iniziativa itinerante, che sarà realizzata nei prossimi anni negli altri Comuni dell’ATS, cofirmatari della Carta dei Servizi dell’ATS il 20 febbraio 2020, un vademecum al servizio dei cittadini per la realizzazione del benessere di tutti gli uomini e le donne dell’ATS.