AVVISO PUBBLICO
FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI SOSTEGNO SOCIO EDUCATIVO SCOLASTICO PER MINORI CON DISABILITA’
PREMESSO
RICHIAMATO
da ultimo il Decreto Legislativo n. 62 del 03/05/2024 - Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (24G00079) (GU Serie Generale n.111 del 14-05-2024) -
CONSIDERATO
integrato secondo la programmazione sociosanitaria del Piano Sociale di Zona 2022 - 2024 per la realizzazione dei Servizi;
L’UFFICIO DI PIANO RENDE NOTO
che per l'anno scolastico 2025/2026 sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative alla richiesta di fruizione del Servizio di Sostegno Socio Educativo Scolastico per minori con disabilità.
Di seguito l’articolazione dell’Avviso Pubblico.
ART. 1 - OBIETTIVI
Il Servizio mira a promuovere e favorire il processo di inclusione degli alunni con disabilità nella comunità scolastica attraverso un ventaglio di prestazioni assicurate da figure professionali (Educatori), assegnate in virtù di una diagnosi specialistica di disabilità ed altresì ai bisogni rilevati, in un raccordo sinergico professionale tra Ambito Territoriale Sociale di Galatina, Servizio Sanitario specialistico, Istituzioni Scolastiche e Famiglie degli alunni.
ART. 2 - DESTINATARI
Minori con condizione di disabilità ai sensi dell’art. 3 della L. 104/92, frequentanti per l’anno scolastico 2025/2026 gli Istituti Comprensivi dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina (Primaria e Secondaria di primo grado con priorità, e Infanzia), residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale Sociale di Galatina (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour, Soleto).
ART. 3 - REQUISITI DI ACCESSO
ART. 4 - MODALITA' E TERMINI DI ACCESSO
La richiesta di fruizione del Servizio dovrà effettuarsi attraverso apposito format (ALLEGATO 1) debitamente compilato, sottoscritto e corredato, A PENA DI INAMMISSIBILITÀ, dalla documentazione in copia di seguito indicata:
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del 20 maggio 2025:
ART. 5 - ISTRUTTORIA
L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, dopo aver verificato la regolarità delle domande, procederà a valutare di concerto con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile – DSS di Galatina e di intesa con le Istituzioni Scolastiche, l’ammissibilità alla fruizione del Servizio, compatibilmente altresì con le esigenze organizzative e con le disponibilità finanziarie programmate dall’Ambito Territoriale Sociale
di Galatina.
A conclusione della fase istruttoria, verrà stilato un elenco dei minori ammessi alla fruizione del Servizio e ne sarà dato avviso attraverso formale comunicazione di riscontro ad personam.
Sarà cura dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina condividere con le Istituzioni Scolastiche di riferimento territoriale l’elenco degli alunni ammessi al Servizio e le relative procedure di attivazione.
ART. 6 - SOSPENSIONE / CESSAZIONE
Il Servizio può essere sospeso o cessare:
ART. 7 – CONTROLLI ED INFORMAZIONI
L'Ambito potrà effettuare controlli a campione circa la veridicità delle dichiarazioni rese dal sottoscrittore della domanda di accesso al servizio. Qualora, a seguito dei controlli, emergano dichiarazioni mendaci nonché l’uso o l’esibizione di atti falsi contenenti dati non rispondenti a verità, si provvederà a denunciare il fatto alle autorità competenti.
Per informazioni ed assistenza circa il presente avviso, la domanda e le modalità di compilazione della stessa, gli interessati potranno rivolgersi presso gli Uffici di Segretariato Sociale/Porta Unica di Accesso e di Servizio Immigrazione/Porta Unica di Accesso presenti in ciascun Comune di residenza dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.
ART. 8 – INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tutti i dati personali e sensibili forniti nella richiesta di fruizione del servizio sono essenziali e saranno trattati, nel rispetto del GDPR n. 679/2016, per gli adempimenti connessi al presente Avviso.
Il Titolare del Trattamento dei dati è l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina per il tramite del Comune capofila.
ART. 9 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento amministrativo, ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m.i., è la Dott.ssa L. Antonella MELE.
ART. 10 – PUBBLICAZIONE
Il presente Avviso verrà pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Galatina, Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, sui siti istituzionali di ciascun Comune afferente all’ATS e sul sito di Ambito, e trasmesso via PEC ai Poli Scolastici dei Comuni dell’Ambito ed al Distretto ASL competente per territorio (DSS di Galatina).
Allegati:
La Responsabile dell’Ufficio di Piano
ATS di Galatina
Dott.ssa L. Antonella Mele