Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio-educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori"

Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi so...

Dettagli della notizia

Attivo dal 05 luglio 2022 al 28 luglio 2022.

Con Determinazione dirigenziale n.146/637 del 27/06/2022 della Sezione Inclusione sociale la Regione Puglia ha approvato l'Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori”.

Il Buono è un titolo di acquisto fruibile dal 1° settembre 2022 al 31 luglio 2023 grazie al quale si produce un abbattimento della tariffa per l’utilizzo dei seguenti servizi:

  • Centro socio educativo diurno (Articolo 52 – Regolamento regionale 4/2007)
  • Ludoteca (art. 89 - Regolamento regionale 4/2007)
  • Servizi educativi per il tempo libero (articolo 103 - Regolamento regionale 4/2007)
  • Centro aperto polivalente per minori (art. 104 - Regolamento regionale 4/2007)

Il Buono è un titolo di acquisto fruibile esclusivamente presso le unità di offerta iscritte nel Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, approvato con D.D. 146/DIR/2022/639 del 28/06/2022, nel limite massimo del numero di posti autorizzati.

Il Buono può coprire l’intera tariffa o parte della stessa a seconda della condizione economica delle famiglie risultante dall’ISEE.

La compilazione e l’invio della domanda sono effettuati esclusivamente on-line, accedendo all’indirizzo web http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it - PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO 2022, previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2 e solo dopo aver ultimato le fasi“A” Accreditamento del nucleo familiare sulla piattaforma e la fase “B” Generazione del Codice Famiglia.

Per presentare la domanda di Buono Servizio, il referente del nucleo familiare deve essere in possesso delle credenziali SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, di livello 2 e di una attestazione ISEE 2022 ordinario o ISEE minorenni, laddove ne ricorrano le condizioni, non superiore a 20.000 Euro ed in corso di validità.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale PUA del proprio comune:

COMUNE

REFERENTE

MAIL

TELEFONO

INDIRIZZO

Segretariato Sociale Professionale PUA - GALATINA

Dott.ssa Francesca MANCO

segretariatogalatina@ambitozonagalatina.it

0836/569476

Via Montegrappa 8 p.t. (sede ATS)

Segretariato Sociale Professionale PUA - ARADEO

Dott.ssa Sandra BLAGO

segretariatoaradeo@ambitozonagalatina.it

0836/552583

Via Aldo Moro, n. 2 (sede Municipio)

Segretariato Sociale Professionale PUA - CUTROFIANO

Dott.ssa Patrizia PERFETTO

segretariatocutrofiano@ambitozonagalatina.it

0836/542230

Via Ascoli

Segretariato Sociale Professionale PUA - NEVIANO

Dott.ssa Paola ARROI

segretariatoneviano@ambitozonagalatina.it

0836/610717

Via Dante

Segretariato Sociale Professionale PUA – SOGLIANO CAVOUR

Dott. Giacomo CARDINALE

segretariatosoglianocavour@ambitozonagalatina.it

0836/543084

Piazza Armando Diaz

Segretariato Sociale Professionale PUA – SOLETO

Dott. Fabio NEGRO

segretariatosoleto@ambitozonagalatina.it

0836/667014 interno *208

Piazza Vittorio Emanuele II

           

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.