Con A.D. n. 5 del 22/01/2025 è stato approvato l’Avviso pubblico per la conferma dell’accreditamento delle unità di offerta già accreditate e per l’accreditamento di unità di offerta non già accreditate nel Catalogo telematico per minori zerosei per l’anno educativo 2025/26.
Il Catalogo telematico zerosei è rivolto ai servizi educativi per minori da zero a tre anni quali:
Tale Avviso consente sia di confermare il proprio accreditamento, laddove già in essere, sia di presentare istanza di nuovo accreditamento per incrementare e garantire la più ampia offerta educativa finanziata con Buono educativo. La procedura è propedeutica all’approvazione dell’Avviso rivolto ai nuclei familiari per la presentazione delle domande di Buono educativo zerotre. Per le istanze di conferma e di nuovo accreditamento è possibile presentare domanda a partire dalle ore 12.00 del 23 gennaio fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025.
Inoltre, richiamato l’Avviso Pubblico approvato con la determinazione n. 176 del 08/03/2024 (B.U.R.P. n. 21 del 11/03/2024), si informa che a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 gennaio 2025 sino alle ore 12:00 del giorno 18 marzo 2025, è possibile presentare domanda per manifestazione di interesse all’iscrizione nel Catalogo telematico dell’offerta dei servizi per minori.
Il presente avviso è rivolto ai gestori dei seguenti servizi disciplinati dal Regolamento Reg. n. 4/2007:
Tali servizi devono essere in possesso dell'autorizzazione al funzionamento alla data di presentazione della Manifestazione.
L’iscrizione nel Catalogo telematico dell’offerta di servizi per minori è condizione necessaria per erogare servizi in favore di minori tramite l’utilizzo di un titolo di acquisto, come previsto dall’art. 54 della Legge regionale 10 luglio 2006, n. 19 e dall’art. 28 comma 1 del Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4.
Nella stessa finestra temporale prevista per l’invio delle manifestazioni di interesse all’iscrizione nel catalogo, i gestori delle unità di offerta già iscritte nel catalogo dovranno confermare oppure aggiornare l’iscrizione, ove necessario, con le modalità previste rispettivamente agli articoli 7 e 8 dell’Avviso.
La domanda può essere presentata esclusivamente sulla piattaforma dedicata, BandiPugliaSociale (https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it).
Per info e/o chiarimenti è possibile rivolgersi al Servizio di Segretariato Sociale Professionale PUA del proprio comune.
Il Presidente del Coordinamento Istituzionale ATS Galatina
dott.ssa Camilla PALOMBINI