L'Ambito Territoriale Sociale di Galatina porta a conoscenza che a partire dal 7 ottobre dalle ore 12.00 del 07 Ottobre 2024 alle ore 12.00 del 07 Novembre 2024 sarà possibile presentare la manifestazione di interesse dei Progetti di Vita Indipendente. Suddetta domanda potrà essere inviata esclusivamente tramite la piattaforma on line Pugliasociale, al seguente link: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001.
Il Progetto di Vita indipendente e Provi Dopo di Noi (L. n. 112/2016) è rivolto a persone con disabilità grave per offrire loro la possibilità di raggiungere la maggiore autonomia possibile nel proprio contesto di vita familiare, formativa, sociale e lavorativa.
Destinatari:
Linea A) Finanziamento dei progetti individuali in favore delle persone con disabilità grave (L. n. 104/1992, art. 3, comma 3) non derivante da patologie strettamente connesse all'invecchiamento, tali da non compromettere totalmente la capacità di autodeterminazione.
Linea B) Finanziamento dei progetti individuali per le persone con disabilità grave (L. n. 104/1992, art. 3, comma 3), privi del supporto familiare, in quanto mancanti di entrambi i genitori ovvero perché gli stessi risultano avere una età superiore ai 65 anni o siano in situazione di disabilità e pertanto non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, ai sensi dell’art.1 e del comma 3, lettera b dell’art. 4 del D.M. 23/11/2016, destinatari degli interventi ammissibili a valere sulle risorse del Fondo nazionale per il "Dopo di Noi".
Linea C) Finanziamento dei progetti individuali per le persone con disabilità grave (L. n. 104/1992, art. 3, comma 3) per il sostegno alla genitorialità, rivolte a giovani donne che, pur trovandosi in condizione di disabilità, intendono percorrere o già percorrono l'impegnativo compito di prendersi cura dei propri figli, per sostenerle nella loro funzioni genitoriali in autonomia e sicurezza.
Obiettivi
Per tutte e tre le linee di intervento la proposta progettuale deve essere coerente con almeno uno dei seguenti obiettivi:
La presentazione dell'istanza prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, di livello 2 e una attestazione ISEE Ordinario in corso di validità. Le credenziali SPID devono essere intestate al richiedente del progetto di vita o al referente familiare presente nella medesima dichiarazione DSU e Attestazione ISEE, e fare quindi parte del medesimo nucleo familiare. In mancanza di referente familiare in possesso di credenziali SPID sarà possibile delegare alla presentazione della istanza un soggetto terzo in possesso di credenziali SPID; in alternativa, non sarà possibile procedere alla presentazione della istanza.
Per maggiori informazioni sull'Avviso è possibile rivolgersi all’Assistente Sociale Dott.ssa Annamaria Vitale - Ambito Territoriale Sociale di Galatina.