L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, a seguito di Deliberazione n. 19/2025 del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito, avendo sottoscritto il “Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione nella Provincia di Lecce” con la Prefettura di Lecce, intende istituire lo “Sportello Prevenzione Usura e sovraindebitamento delle famiglie a favore dei soggetti che versano in condizioni di disagio, originate da motivi economici reali o comunque riconducibili alla situazione di crisi economica, anche causate da dipendenze patologiche e/o da fatti criminali altrui quali, ad esempio l’estorsione, per i quali si intende scongiurare il ricorso a forme illegali di provvista di denaro.
A. OGGETTO
Il presente avviso è finalizzato a reperire manifestazioni di interesse da parte di associazioni e fondazioni a tutela delle famiglie e delle piccole e medie imprese, del territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in momentanea situazione di difficoltà, al fine di salvaguardare il tessuto economico sociale mediante l’istituzione di uno sportello informativo e di consulenza gratuita in grado di supportare, orientare i soggetti che versano in condizioni di disagio, e di prevenire e contrastare i fenomeni criminosi dell’usura e dell’estorsione.
B. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla suddetta manifestazione di interesse le associazioni e fondazioni di tutela dei consumatori attive nella Provincia di Lecce, in grado di svolgere con modalità idonee e congrue le attività legate allo sportello di prevenzione, usura e sovraindebitamento mediante la messa a disposizione di professionisti con specifiche competenze e specializzazione nelle procedure e nella normativa legata alla materia ed esperienza nella gestione di procedure a difesa del cittadino e alle piccole e medie imprese.
L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina individuerà l’Associazione/Fondazione per la gestione dello “Sportello” sulla base delle mission indicate negli Atti Costitutivi/Statuti fatti pervenire con la Domanda di partecipazione.
C. COMPITI DELLE ASSOCIAZIONI/FONDAZIONI
Lo Sportello, oltre a fornire informazioni circa i benefici presenti per le vittime dell’estorsione e dell’usura, avrà lo specifico compito di:
I servizi, gratuiti, saranno attivi su appuntamento, prevalentemente in modalità Front Office.
D. OBBLIGHI DEL COMUNE
I Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, si impegnano a mettere gratuitamente a disposizione gli spazi all’interno delle sedi comunali e a promuovere e diffondere l’iniziativa su tutto il territorio dell’ATS, anche attraverso i propri canali informativi e istituzionali.
E. DURATA
La durata di anni 1, rinnovabile, sarà disciplinata da apposta convenzione.
F. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Gli interessati possono aderire alla manifestazione di interesse entro e non oltre il 30.07.2025 inoltrando, unicamente all’indirizzo PEC protocollo@cert.comune.galatina.le.it , la domanda di partecipazione (ALLEGATO1), la fotocopia del documento di identità valido del legale rappresentante, lo Statuto e l’Atto Costitutivo dell’Associazione/ Fondazione, il cui oggetto dovrà essere: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, DA PARTE DI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DI “SPORTELLI PREVENZIONE USURA E SOVRAINDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE”.
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere redatta sul modello allegato al presente avviso.
G. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D.lgs 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679, i dati personali forniti saranno raccolti presso l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina per le finalità di gestione della presente manifestazione d’interesse.
H. DISPOSIZIONI FINALI
Per quanto non previsto dal protocollo, si applicano le disposizioni del codice civile. Il Comune di Galatina, Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale si riserva la facoltà di prorogare i termini, modificare, sospendere, revocare in qualsiasi momento con provvedimento motivato il presente avviso. La frequenza di apertura dello sportello sarà determinata successivamente, con apposita convenzione, anche in funzione del numero di associazioni e fondazioni che aderiranno alla presente manifestazione d’interesse.
Il Comune di Galatina, Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale si riserva, inoltre, ai sensi dell’articolo 71 del D.P.R. n.445/2000, la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dalle associazioni e fondazioni. Qualora, in esito a detti controlli, venga accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, dispone l’immediata adozione del relativo provvedimento di esclusione dei medesimi. Tuttavia, non esime i candidati dalle eventuali azioni di responsabilità previste dal D.P.R. n. 445/2000 e dalla vigente normativa e connesse e conseguenti a dichiarazioni mendaci o falsità in atti, punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
Il Comune di Galatina, Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale, infine, non si assume responsabilità per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni prodotte e/o rilasciate dai candidati.
I. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della L. 241/1990, si rende noto che il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Luigina Antonella MELE, nella sua qualità di Responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0836/561550.