La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in tutto il mondo. La Giornata Internazionale dedicata a tutto il mondo femminile deve essere vissuta come momento di festa ma anche di “riflessione”.
Questa ricorrenza ci rammenta infatti i fondamentali principi di uguaglianza e dignità politica e sociale sanciti dalla nostra Costituzione. Purtroppo questo principio non è ancora oggi pienamente attuato, soprattutto nel contesto sociale. Ecco perché questa ricorrenza deve rappresentare anche l’occasione per le Istituzioni per dire no a ogni forma di violenza di cui ancora oggi è vittima la donna, deve riacquistare il suo significato storico-sociale e tornare a essere un momento nel quale ribadire la centralità sociale della figura femminile.
Credo fortemente in una società che valorizzi l’apporto che le donne sanno e possono dare, nella vita come nel mondo del lavoro e per questo che ringrazio tutte le operatrici e gli operatoti del sociale che ogni giorno dimostrano una grande forza e si impegnano al massimo per accompagnare i cittadini in percorsi di rinascita sociale ".
l’Assessore alle Politiche Sociali
Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’ATS di Galatina
Camilla Palombini